Di corsa con Eli è una corsa/camminata ludico motoria non competitiva al solo e unico scopo benefico.
Il ricavato delle iscrizioni verrà devoluto ad AIRC per la ricerca sul cancro.
Puoi correre come atleta singolo o creare la tua squadra, l’importante è che il tuo scopo sia quello di divertirti, goderti il percorso, aiutare e sostenere gli altri partecipanti, divertirti nel clima di festa che ogni anno si respira, puoi scegliere di farti sporcare di colore dai nostri volontari nei 5 punti colore che incontrerai lungo il percorso, o evitarli.
Non siamo professionisti, siamo solo volontari,
ma faremo del nostro meglio per farti vivere un'esperienza positiva!
PRE-ISCRIZIONI
Attivazione del servizio il 1 Maggio presso la sede dei Volontari del Soccorso Fraterno di Rudiano in Via Grumelli dalle 8:00 alle 12:00 dal lunedì al sabato.Il giorno stesso dalle 8:00 alle 12:00 presso la sede dei Volontari del Soccorso Fraterno di Rudiano in Via Grumelli, oppure fino alle 18:30 presso il Campo Sportivo in Via degli Sportivi.
Bambino non socio fino alla 5^ elementare € 5,00
Socio Fiasp con dono promozionale € 6,50
Socio Fiasp senza dono promozionale € 3,50
NON Socio Fiasp con dono promozionale € 7,00
NON Socio Fiasp senza dono promozionale € 4,00
MODALITÀ 1
- Tramite Bonifico Bancario:
IT38Y0503455150000000003128 intestato
all’associazione culturale senza scopo di lucro Di corsa con Eli
Causale: iscrizione 2024 (Nome e Cognome e/o Nome squadra) rispettando gli importi e le date previsti nel regolamento (farà fede la data della ricevuta del bonifico).
MODALITÀ 2
- N.B. sarà possibile iscriversi il giorno stesso presso il campo sportivo di Rudiano fino alle 18.30.
- presentarsi di persona alla sede dei volontari (vivamente consigliato per i gruppi)
Partenza di tutti i partecipanti contemporaneamente alle ore 19:30. Si consiglia a chi vuole correre di posizionarsi nelle prime file
3 km solo asfalto
6 km solo asfalto
12 km mista asfalto + sterrato
1. RITROVO Il ritrovo è fissato dalle ore 18.30 presso il campo sportivo di Rudiano (BS)
2. ISCRIZIONI: Le iscrizioni singole si ricevono fino all’ora della partenza. Le iscrizioni di Gruppo entro le ore
22,00 del giorno antecedente l’evento.
3. PARTENZA La partenza è libera dalle ore 19,30 alle ore 20,00 in funzione del percorso scelto. Il percorso
rimarrà aperto e presidiato dal personale predisposto dall’Organizzazione dalle ore 19,30 alle ore 22,00 o
comunque dopo l’arrivo dell’ultimo partecipante.
4. PERCORSI Di km 3-6-12 pianeggiante con asfalto e sterrato.
5. MISURE ASSITENZIALI IN favore dei partecipanti connessi all’evento Ambulanza M S B, ristorazione
come da Protocollo Federale, assistenza sui percorsi, collegamento radio o cellulari e assistenza recupero partecipanti, servizio di chiusura sui vari percorsi.
L’evento sportivo è assicurato tramite polizze stipulate dalla FIASP con Groupama Filiale di Pordenone per:
A) Responsabilità Civile verso Terzi;
B) Garanzie Infortuni dei partecipanti (senza limiti di età).
L’Assicurazione non copre gli infortuni dei partecipanti che non si attengano agli orari ufficiali di partenza,
non rispettino la percorrenza degli itinerari prefissati dall’Organizzazione ed il codice della strada.
6. INFORMATIVA BREVE SUI DATI PERSONALI. FIASP tratta i dati personali richiesti in fase d’iscrizione
(nome cognome e data di nascita) per finalità di carattere organizzativo dell’evento e assicurativo coinvolgendo, se nel caso, la Compagnia Assicurazione Spa. Entrambe le finalità NON richiedono il consenso
degli interessati. I dati trattati da FIASP non saranno trasmessi all’estero e saranno conservati sino al
termine dell’evento e quindi distrutti. In ogni caso non saranno oggetto di processo decisionale automatizzato, né di profilazione. Il conferimento dei dati richiesti, ai sensi dell’ART. 6.4 vigente Statuto FIASP, è
necessario per procedere con l’iscrizione e autorizzare l’interessato alla partecipazione dell’evento. Lo
stesso può comunque esercitare i diritti riconosciuti dalla legge, anche proponendo reclamo all’Autorità
Garante per la Protezione dei Dati personali.
7. INFORMAZIONI DI ORDINE TECNICO. In caso di condizioni atmosferiche avverse, allo scopo di tutelare
la sicurezza dei partecipanti, l’evento potrà svolgersi con modifiche anche dell’ultima ora, sia della lunghezza dei percorsi che del disegno dei tracciati. I percorsi pianeggianti vengono per lo più scelti su strade
secondarie e prive di grande traffico, parte di questi sono allestiti su proprietà private, pertanto il transito
è concesso solo il giorno dell’evento.
8. DICHIARAZIONE I Partecipanti, con l’iscrizione all’evento accettano i Regolamenti della FIASP consultabili presso i punti di “VISIBILITA’ FIASP” presenti nell’ambito della zona di accreditamento. Per quanto non
citato, in ogni caso, vige regolamento FIASP.
Evento approvato dal Comitato Territoriale FIASP di BG/BS con omologazione BGBS032 del 25/02/2025.
Responsabile dell’evento è il Sig. Bonetti Vincenzo.
9. INFORTUNI Dovranno essere denunciati immediatamente presso il tavolo dei Commissari Tecnici Sportivi
presenti ad ogni evento FIASP. L'infortunato, entro 72 ore successive all'evento infortunistico, a mezzo
e-mail sinistri@sanordest.com oppure sa.nordest@legalmail.it dovrà inviare alla Compagnia di Assicurazione Groupama Via De Paoli, 7 33170 Pordenone la certificazione medica o di pronto soccorso e una nota
circostanziale di come e dove è avvenuto l'infortunio.
10. DIRITTO D'IMMAGINE Con l'iscrizione all’evento il partecipante autorizza espressamente gli Organizzatori, unitamente ai media partner, dell'acquisizione gratuita del diritto di utilizzare le immagini fisse od in
movimento che eventualmente lo ritraggano durante la propria partecipazione a questo evento, su tutti i
supporti visivi, nonché sui materiali promozionali e/o pubblicitari.
11. DIVULGAZIONE. Il ritrovamento del presente volantino in località non autorizzate è da ritenersi puramente casuale e comunque non predisposto dall’organizzazione.